Sempre più spesso le aziende sono esposte al rischio di frodi, che possono provocare ingenti danni economici e reputazionali. Una delle principali tipologie di frode aziendale (assieme alla corruzione e all’appropriazione indebita) è la frode di bilancio. Il caso più intuitivo è la frode finalizzata…
Alberto Miazzi, CFA
Vi siete convinti che un investimento azionario è una buona idea e siete pronti a partire? Vi siete anche convinti che un fondo può rappresentare una migliore alternativa a un singolo titolo in vista della diversificazione che offre? Un buon inizio potrebbe essere reperire i…
Nel 2010, per l’acquisto di un piccolo appartamento, mi è capitato di dovermi confrontare con alcune banche per preventivare e poi accendere il classico mutuo bancario. Niente di nuovo sotto il sole: il mutuo bancario è uno dei prodotti più noti e conosciuti al grande…
Sai quanto costa il tuo portafoglio di fondi o prodotti assicurativi? Sai quanto guadagna il tuo consulente? E la tua banca o intermediario? Da gennaio di quest’anno è entrata in vigore una normativa europea (Mifid II) che impone agli intermediari di esplicitare tutti i costi…
In seguito alla pubblicazione di riflessioni finanziarie su questo sito, ho deciso di fondare un’associazione dedicata, insieme a un gruppo di persone appassionate e competetenti. Lo scopo dell’associazione, denominata TraLeRighe, è la diffusione di cultura finanziaria nel modo più oggettivo possibile, senza alcun scopo di…
Risposta: tante per l’uomo della strada (euro 1.180 miliardi), poche nel mondo dei sistemi di pagamento (il 15%). La moneta, definibile come il mezzo di pagamento più adeguato per lo scambio di merci, è comunemente rappresentata dalle banconote, pezzetti di carta stampati dalla Banca Centrale. In…
Giovedì 16 novembre 2017, ore 18:30 presso BICENTER Executive (8^ piano), Via Nona Strada 23, 35129 Padova Grazie per le domande inviate in merito all’evento della prossima settimana. Le abbiamo girate al nostro secondo relatore, il prof. Marco Fasan, per sondare le motivazioni che dovrebbero spingerci a capirne…
Giovedì 16 novembre 2017, ore 18:30 presso Centro Direzionale BICENTER Executive, Via Nona Strada 23, 35129 Padova Al fine di fornire un assaggio dell’incontro che si terrà il 16 novembre, abbiamo posto qualche domanda al prof. Paolo Biffis per sondare le motivazioni che dovrebbero spingerci a capirne…
Impara a leggere un bilancio per investire correttamente Un problema che spesso si affronta nel mondo della finanza riguarda la traduzione dei dati in qualcosa che sia intuitivo e sintetico, in grado di farci apprezzare gli investimenti per quello che effettivamente sono. Potrà sembrare complicato…
Mercoledì 5 luglio 2017 si è tenuto a Padova un incontro sul problema della solidità delle banche per capire come si può valutarne la “qualità”. L’incontro, coordinato dal prof. Paolo Biffis (università Ca’ Foscari), ha suscitato molto interesse nei partecipanti che hanno contribuito in modo…