Impara a leggere un bilancio per investire correttamente Un problema che spesso si affronta nel mondo della finanza riguarda la traduzione dei dati in qualcosa che sia intuitivo e sintetico, in grado di farci apprezzare gli investimenti per quello che effettivamente sono. Potrà sembrare complicato…
Tag: indicatori solidità patrimoniale banche
Mercoledì 5 luglio 2017 si è tenuto a Padova un incontro sul problema della solidità delle banche per capire come si può valutarne la “qualità”. L’incontro, coordinato dal prof. Paolo Biffis (università Ca’ Foscari), ha suscitato molto interesse nei partecipanti che hanno contribuito in modo…
Al fine di fornire un assaggio dell’incontro che si terrà Mercoledì 5 luglio 2017 dalle 18:00 alle 20:00 presso Centro Direzionale BICENTER Executive (8° piano), Via Nona Strada 23, 35129 Padova abbiamo intervistato il Prof. Paolo Biffis, ponendo qualche domanda critica per chi è alle prese con…
Una classifica delle principali banche tradizionali quotate La crisi finanziaria del 2008 ha portato uno shock nei mercati che ancora oggi lascia segni, specialmente nel settore bancario italiano. A differenza di altri Paesi, in Italia si è esitato per un po’ prima di puntare i…
A distanza di qualche mese dalla prima redazione (in aprile 2016), pubblico di seguito un piccolo aggiornamento.
Da quest’anno anche l’Italia applica il principio del ‘bail-in’ (salvataggio interno), attraverso il quale lo Stato non interviene più in prima istanza per ricapitalizzare le banche malgestite. Nel caso di dissesto di una banca, i primi a pagare saranno gli azionisti, gli obbligazioni e i detentori di conti correnti presso la banca stessa.