Sai quanto costa il tuo portafoglio di fondi o prodotti assicurativi? Sai quanto guadagna il tuo consulente? E la tua banca o intermediario? Da gennaio di quest’anno è entrata in vigore una normativa europea (Mifid II) che impone agli intermediari di esplicitare tutti i costi…
Tag: MIFID
Investire è un’azione personale e spesso complessa in quanto parte da un’analisi dei fabbisogni finanziari, orizzonte temporale e propensione al rischio per poi cercare di individuare un’asset allocation (un portafoglio di attività) coerente. Successivamente si può procedere ad investire in strumenti finanziari (trattati di seguito) o reali (es. immobili, oro, diamanti) e al conseguente monitoraggio.
In questo articolo si analizza la parte finale del processo descritto i.e. l’implementazione attraverso uno strumento finanziario, un po’ perché questo è quello che fa la maggior parte degli investitori e un po’ per fornire spunti pratici sui quali si può poi sviluppare un ragionamento.