Investire in modo “corretto” significa evitare gli errori più comuni che spesso affliggono i risparmiatori. In un recente articolo pubblicato dal CFA Institute, un istituto di ricerca riconosciuto globalmente per la qualità delle pubblicazioni e per l’impatto che queste hanno sul mondo degli investimenti, sono elencati 20 fra gli errori comuni su cui spesso si incappa, inficiando la qualità dei propri investimenti.
Category: Articolo
Volendo dirla tutta il c.d. risk-free non è mai esistito, nel senso che anche lo Stato più solvibile del mondo presenta comunque un rischio di credito / insolvenza, seppur molto basso. E’ però finito un momento storico in cui era possibile comprare un’obbligazione e ottenere…
Cari amici e clienti, Qualche mese fa sembrava che la Brexit sarebbe diventata l’argomento più trattato dai libri di storia che la prossima generazione “europea” si sarebbe trovata a studiare. Oggi stiamo invece attraversando un momento storico ancora più importante, in quanto ci vede combattere…
Il debito, in quanto fonte di finanziamento, rappresenta un modo per far fronte a svariate esigenze di spesa per individui, imprese e Stati. Vi è però un equilibrio da mantenere fra fonti di capitale – proprie e di terzi – in quanto un debito eccessivo…
Scrivo ancora per Tra le Righe per raccontare di un altro aspetto importante della mia vita professionale a New York: la gestione del personale o, usando una terminologia più cruda, delle “risorse umane”. Essendo le persone alla base di tutto, inclusi l’economia e i mercati,…
Questo mese prendiamo spunto da un articolo di Arun Muralidhar, pubblicato di recente sul Financial Analyst Journal (2019, “Can (Financial) Ignorance Be Bliss?”, Financial Analyst Journal, Volume 75 Number 1), per trattare un argomento come quello dell’ignoranza finanziaria e possibili soluzioni in merito. In base…
Spesso mi viene chiesto di raccontare della mia esperienza professionale negli Stati Uniti e, in modo più particolare a New York, dove lavoro da 8 anni. Pur non lavorando in ambito strettamente finanziario ci sono della analogie che vorrei evidenziare. Le mie responsabilità hanno spaziato…
Dove investire? Azioni, obbligazioni? America, Cina, Italia? Quando si devono prendere decisioni per lo sviluppo del proprio portafoglio d’investimento, molto spesso ci si affida al proprio intuito o magari a quello di qualcun altro, senza tener conto che le nostre scelte possano essere in parte…
Sempre più spesso le aziende sono esposte al rischio di frodi, che possono provocare ingenti danni economici e reputazionali. Una delle principali tipologie di frode aziendale (assieme alla corruzione e all’appropriazione indebita) è la frode di bilancio. Il caso più intuitivo è la frode finalizzata…
Vi siete convinti che un investimento azionario è una buona idea e siete pronti a partire? Vi siete anche convinti che un fondo può rappresentare una migliore alternativa a un singolo titolo in vista della diversificazione che offre? Un buon inizio potrebbe essere reperire i…